Non c’è niente di più rilassante che sdraiarsi su un letto appena rifatto. Il profumo fresco e la sensazione di sprofondare in un cuscini morbido fanno dimenticare lo stress quotidiano. Per una sensazione di benessere generale, tuttavia, non solo il copripiumino, ma anche il cuscini e le lenzuola dovrebbero essere puliti regolarmente. Lavare i cuscini in piuma, tuttavia, richiede un po’ più di tempo rispetto alla pulizia di piumoni con imbottiture sintetiche. Pertanto, ti spieghiamo come lavare un cuscini in piuma per dormire ancora meglio.
Chi ama i cuscini di piume sa bene come si adattino perfettamente a ogni movimento e forma del corpo, stabilizzino la temperatura, siano ben imbottiti e morbidi. Tuttavia, affinché queste proprietà rimangano invariate nel tempo, bisogna trattarli nel modo giusto, ad esempio scuotendoli regolarmente e facendoli arieggiare. In questo modo potrai goderti un sonno tranquillo e rilassante a lungo. Ciò non toglie che dopo un po’ si noterà l’uso frequente del cuscini e notte dopo notte le piume si appiattiranno, schiacciate dal peso della testa. Inoltre, anche l’umidità generata dal sudore mette a dura prova questo materiale delicato.
La piuma d’oca è un materiale naturale con proprietà eccezionali: per preservarle, non bisogna lavare troppo spesso cuscini e piumoni. Gli esperti raccomandano una pulizia accurata ogni due anni circa. La sfida più grande quando si lavano i cuscini in piuma è fare in modo che le piume non formino dei grumi. Infatti, l’imbottitura deve rimanere ariosa, soffice e leggera dopo la pulizia. Per ottenere questo risultato, l’asciugatura è fondamentale al termine del processo di lavaggio.
Per lavare i cuscini in piuma, ti basta una lavatrice che supporta un carico di almeno cinque chilogrammi e un’asciugatrice. Utilizza anche un detersivo delicato come Perlana Lana & Delicati o uno adatto al trattamento delle piume d’oca, ma non usare l’ammorbidente, perché farà attaccare le piume tra di loro.
Prima di lavare un cuscini in piuma in lavatrice, dovresti controllare attentamente che non ci siano danni. Soprattutto se lo utilizzi da molti anni, potrebbero esserci dei piccoli buchi nella fodera o alcuni punti potrebbero essere scuciti. Se così fosse, non dovresti lavare il cuscini in lavatrice: in questi casi c’è il rischio che la fodera si strappi e che le piume si sparpaglino nel cestello. Ciò che otterrai sarà solo un cuscini strappato e una lavatrice rotta.
Scegli un programma di lavaggio delicato con una temperatura massima di 60 gradi, di modo che le piume risultino davvero pulite. Puoi mettere in lavatrice una o due palline da tennis insieme al cuscini, per evitare che si formino dei grumi durante il lavaggio. Nel caso di cuscini molto voluminosi, può essere utile lavarli in lavatrice quando sono ancora bagnati, di modo che tutto sia ben umido. Al termine del ciclo di lavaggio, rimuovi tutti i residui di detersivo con un ulteriore ciclo di risciacquo.
Dopo averlo lavato, il cuscini di piume va messo direttamente nell’asciugatrice a 30-40 gradi al massimo, sempre con una o due palline da tennis. Sarebbe meglio scuoterlo più volte tra un lavaggio e l’altro e optare per più cicli brevi nell’asciugatrice. È molto importante che le piume siano completamente asciutte prima di riutilizzare il cuscini: da un lato, infatti, potrebbero formarsi dei grumi, mentre dall’altro, c’è il rischio di muffa.
Questo è anche il motivo per cui si sconsiglia di farli asciugare all’aria: ci vorrebbe troppo tempo per far scomparire l’umidità residua delle piume, si rischierebbe che il cuscini emani un cattivo odore o abbia un sentore di muffa. Invece, se lo fai asciugare bene nell’asciugatrice, tornerà come nuovo.
Non temere di dover lavare i cuscini in piuma a casa. Tuttavia, se devi lavare i piumoni e i cuscini di tutta la famiglia, potrebbe essere una buona idea rivolgersi a una lavanderia così da pulirli tutti insieme. Lo stesso vale anche nel caso in cui la tua lavatrice non sia abbastanza capiente: Si riempie molto velocemente, soprattutto con i piumoni. Se desideri rinfrescare i tuoi cuscini di piume, con il detersivo giusto e un ’asciugatrice li farai ritornare facilmente come nuovi. Potrai così sprofondare di nuovo la testa nel cuscini e goderti il profumo tipico del bucato appena fatto.
Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite.