La pioggia non è un motivo per restare a casa. Quando piove a dirotto, puoi sempre contare su un k-way, sia che ami passeggiare sotto la pioggia, sia quando a fine giornata si scatena un temporale. Per ottenere il massimo dalla tua giacca impermeabile e antivento, è importante prendersene cura. Ti spieghiamo come lavare correttamente il tuo k-way senza rischiare di danneggiarne il materiale.
I k-way rappresentano una soluzione efficace in caso di maltempo. In qualità di abbigliamento multifunzionale e sportivo, sono caratterizzati da tre proprietà:
- Tessuto impermeabile
- Materiale antivento
- Traspirabilità
I k-way di buona qualità sono completamente impermeabili, antivento e permeabili al vapore acqueo. La traspirabilità garantisce la fuoriuscita dell’umidità corporea verso l’esterno. Il materiale impermeabile e antivento garantisce a sua volta che tu rimanga asciutto.
I k-way resistono alla pioggia e al vento, ma hanno un punto debole: il lavaggio e il trattamento errati. Se lavati a una temperatura troppo alta o a un elevato numero di giri della centrifuga, questi giubbotti perdono le loro proprietà specifiche.
Se un capo è costoso, si avrà più paura di sbagliare e quindi la preoccupazione sarà maggiore. Tuttavia, ciò non significa che è meglio lavare la giacca a vento a mano: ti assicuriamo che lavare il k-way in lavatrice è possibile senza troppe difficoltà. Ti basterà seguire queste regole:
- Rimuovi lo sporco grossolano e superficiale con una spazzola morbida e acqua prima del lavaggio.
- Lava il k-way alla temperatura massima consigliata (di solito 30 o 40 gradi al massimo).
- Scegli un ciclo di lavaggio delicato con una velocità bassa della centrifuga o non utilizzarla affatto.
- Segui le istruzioni per il lavaggio riportate sull’etichetta. Qui apprenderai qual è il trattamento necessario per la tua giacca a vento.
- Non utilizzare l’ammorbidente, un detersivo in polvere, la candeggina o detersivi universali, perché possono ostruire i pori o indebolire la protezione del materiale.
- Usa solo una piccola dose di detersivo liquido.
- Quando lavi il tuo k-way, utilizza dei detersivi specifici per indumenti multifunzionali e sportivi (come Perlana Detersivo Sport Perlana Detersivo Sport o detersivi delicati per fibre sensibili (ad esempio, Perlana Detersivo per delicati).
Asciuga il k-way nell’asciugatrice solo a basse temperature con un ciclo delicato per un massimo di 30-45 minuti. In alternativa, puoi appenderlo e farlo asciugare all’aria.
Se l’acqua comincia a penetrare all’interno, il k-way va impermeabilizzato nuovamente. Per molte giacche a vento è sufficiente riattivare la cosiddetta impregnazione DWR (Durable Water Repellency) con il calore, che riallinea le molecole dell’impregnante rendendolo impermeabile. Per alcuni impregnanti questo processo avviene nell’asciugatrice.
A tal fine, metti la giacca nell’asciugatrice a 60 gradi per circa 30 minuti. In alternativa, puoi stirarla a una temperatura media (infilando un panno tra il k-way e il ferro da stiro) o asciugarla con il phon.
Se non si ha più la stessa impermeabilità di prima, applica uno spray impermeabilizzante, adatto a quasi tutte le giacche a vento. Segui sempre le istruzioni fornite dal produttore sull’etichetta, perché per molti k-way valgono altre regole.
A proposito, in caso di maltempo anche le giacche invernali fanno al caso tuo. Infatti, il lavaggio e l’asciugatura dei piumini è ugualmente importante.
Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite.