Skip to Content

Come lavare i maglioni di cashmere nel modo più corretto

Quasi nessun altro materiale eguaglia la sensazione del cashmere a contatto con la pelle. Questa lana pregiata viene ricavata dal pelo delle capre Cashmere dell’omonima regione dell’India. Ogni capra ne produce solo circa 200 grammi all’anno, il che spiega i costi elevati di questo tessuto. Spesso, già solo l’idea di mettere in lavatrice il tuo costoso maglione di cashmere è fonte di preoccupazione: ti spieghiamo come lavare correttamente il tuo maglione di cashmere in modo da poterlo utilizzare ancora per molto tempo.

Lavare i maglioni di cashmere in lavatrice o a mano?

Gli indumenti di cashmere sono morbidi e setosi, regolano il calore e assorbono l’umidità: un lusso di cui difficilmente si vorrà fare a meno una volta provato. Tuttavia, chi è amante del cashmere, sa anche che richiede una particolare cura. Per non stressare inutilmente questo prezioso tessuto, ci sono alcune cose da tenere a mente durante il lavaggio. Una piccola anticipazione: puoi lavare tranquillamente il tuo maglione di cashmere e persino metterlo in lavatrice. Infatti, le lavatrici moderne dispongono di cicli per la lana o tessuti delicati che risultano persino meglio di un lavaggio a mano. Tuttavia, è importante utilizzare un detersivo apposito per la lana che preserva lo strato protettivo naturale delle fibre di cashmere e rinfresca i tuoi capi durante il lavaggio. Perlana ha il prodotto giusto per te: affidati a Perlana Detersivo per Delicati a Perlana Detersivo per Delicati al profumo di lavanda per mantenere a lungo il tuo capo di cashmere come nuovo.

Tuttavia, prima di lavare il cashmere rifletti bene se è davvero necessario. Infatti, questa fibra pregiata naturale ha proprietà autopulenti e antibatteriche. Pertanto, è possibile lavare il maglione di cashmere meno spesso rispetto ad altri capi. Se senti un leggero cattivo odore sul tuo maglione, potrebbe bastare lasciarlo all’aria aperta per qualche ora. Se scopri delle macchie sul capo, allora è davvero arrivato il momento di lavarlo.

La temperatura giusta a cui lavare i maglioni di cashmere

Per lavare correttamente il tuo maglione di cashmere, è importante impostare la temperatura giusta. Scegli un programma di lavaggio per la lana o Capi delicati con una temperatura massima di 30 gradi. Il ciclo della centrifuga è altrettanto importante, fino a 800 giri sono più che sufficienti per questo tipo di tessuto. Gira il tuo maglione di cashmere al rovescio ed evita di lavare contemporaneamente i capi con fibbie per cinture, cerniere o chiusure in velcro, perché potrebbero danneggiarlo. Di norma, si consiglia di riempire il cestello della lavatrice solo per metà. Adottando questi accorgimenti, non c’è quindi motivo per cui tu non possa lavare il tuo maglione di cashmere in lavatrice.

Naturalmente, puoi anche decidere di lavarlo a mano. Tuttavia, fai molta attenzione e assicurati che l’acqua sia tiepida. Evita di lasciarlo in ammollo o di strofinarlo, perché potrebbe infeltrirsi. Quindi risciacqua il maglione di cashmere con acqua pulita e strizzalo delicatamente a mano. Un’opzione è quella di avvolgerlo in un asciugamano dopo il lavaggio e di premerlo leggermente per togliere l’umidità.

Asciugare bene i maglioni di cashmere dopo il lavaggio

Dopo il lavaggio è essenziale trattare il maglione di cashmere con molta cura e non strizzarlo mai. C’è anche il rischio che si sformi nell’asciugatrice e quando viene appeso sullo stendino. Quindi, l’ideale sarebbe asciugare il capo appoggiandolo su un asciugamano. Evita anche la luce diretta del sole o di farlo asciugare sopra un elemento riscaldante, come stufe o caloriferi. Ti basterà aspettare che si asciughi alla normale temperatura ambiente.

Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite.

Articoli Correlati

  • Perlana Detersivo Delicati

    Dona una sensazione di morbidezza effetto cashmere ai tuoi capi in lana e li protegge dalla creazione di pallini e dalla perdita della forma.

  • Detersivo per lana: lavare delicatamente la lana e i tessuti sensibili

    Perché il detersivo per lana e delicati è così importante?

  • Delicati

    Tessuti come la seta e la lana vengono indicati come delicati perché devono essere trattati con delicatezza. Qui tutte le indicazioni per il lavaggio.